Categoria: Oro di recupero

Oro, da sempre la forma d'investimento più sicura

LA BORSA E I BENI REALI

Ben trovati, come ogni settimana, cari amici dell’oro fisico da investimento. In questo momento il prezzo dell’oro aumenta anche se la Fed fa di tutto per calmierare l’inflazione americana. L’enorme debito accumulato in questi ultimi anni e la riduzione delle stime sul PIL per il 2023, hanno peggiorato la perdita di potere d’acquisto del Dollaro…
Leggi tutto

Un’idea d’oro: le nanoparticelle

Va avanti il nostro studio riguardo alle biotecnologie legate all’oro. Infatti a noi di Tesaurum.it preme ricordare che l’oro fisico è una materia prima utilizzata per l’80% nelle lavorazioni orafe, industriali e nel settore medico-scientifico e solo per il 20% circa utilizzato come oro fisico da investimento. A tal proposito siamo a descrivervi le nuove…
Leggi tutto

La galvanostegìa e la rivoluzione elettrica

Il 2025 è l’anno zero delle auto elettriche nel mondo. Le migliori case automobilistiche utilizzano ogni mezzo per migliorare anche attraverso l’uso dell’oro fisico, i componenti delle auto elettriche che entreranno a far parte del nostro quotidiano.

Oro di miniera e oro di Recupero: oro per tutti

Quali miniere sono adeguatamente ancorate al sistema legale e quali sarebbero da armonizzare? Questa parola dimenticata, fu inventata per dare seguito all’Atto Unico Europeo del 1986, una presa di posizione di tutti gli Stati sulla Costituzione dell’Unione Europea e l’inizio dell’integrazione. Le miniere più grandi del mondo non sono armonizzate con le leggi sull’ambiente. Non…
Leggi tutto

Oro fisico da investimento

Lo standard di qualità dell’oro fisico da investimento

In assenza di un “operatore di metalli preziosi” italiano il nostro oro deve avere un certificato che garantisca la “buona fattura” dell’oro conservato negli anni per evitare spiacevoli “misunderstanding”. Per le fonderie certificate da LBMA, come la nostra, non è necessaria la famigerata Licenza della Banca d’Italia.

Principi di investimento dell’oro al dettaglio

Nel corso degli anni l’attenzione all’ambiente e ai diritti umani, ha imposto una Legislazione etica dell’estrazione e del recupero di oro che si è occupata della conservazione dell’ecosistema. L’estrazione dell’oro e dei metalli nobili, prevede tuttora l’impiego di cianuro e reagenti chimici inquinanti che depauparano il territorio circostante le miniere per chilometri. La certificazione Conflict…
Leggi tutto