Categoria: Curiosità

Oro, da sempre la forma d'investimento più sicura

La nostra fonderia

10 anni di Heimerle + Meule Group. La storia di successo nel settore europeo dei metalli preziosi. Dieci anni fa, nel maggio 2013, iniziava una storia di successo senza precedenti con l’acquisizione della divisione Cookson Precious Metals da parte di Heimerle + Meule GmbH. L’anniversario di quest’anno segna quindi una pietra miliare nella storia dell’industria…
Leggi tutto

Il rifugio

“A settembre, secondo l’Istituto di statistica, l’indice nazionale dei prezzi al consumo al lordo dei tabacchi aveva registrato un aumento dello 0,2% su base mensile e del 5,3% su base annua, dal +5,4% del mese precedente“, cita un articolo su Morningstar, autorevole voce del mondo finanziario. Quando aumenta l’inflazione il prezzo dell’oro sale: ci vogliono più…
Leggi tutto

Oggi Oro

Il prezzo dell’oro rimane sopra i 55 euro al grammo, mentre l’economia americana sviluppa la sua strategia anti-inflazionistica di innalzamento dei tassi di sconto. La Russia, come la Cina, acquista oro per la crescita economica dei B.R.I.C.K.S. che si avviano a diventare “il Cartello” dei Paesi distributori e consumatori di materie prime per lo sviluppo…
Leggi tutto

INVESTIRE IN ORO NEL 2023 CONVIENE?

Il prezzo dell’oro è ancora in aumento dal 2013, quando iniziò realmente la recessione dell’economia americana ed il prezzo dell’oro passò da 61 dollari a 30 dollari per grammo. L’Europa superò la tempesta temporaneamente ed il prezzo dell’oro, nel 2013, passò “solo” da 40 euro al grammo a 30 euro circa. Questo gap europeo fu…
Leggi tutto

La rendita dell’oro fisico

Il 22 febbraio 2023, il prezzo dell’oro ha toccato quasi i 60 euro per grammo. Nel 2000, quando fu varata la legge di liberalizzazione dell’oro, aveva un valore mondiale di 7€ al grammo, circa 15 mila Lire in Italia. Questa crescita preannunciata, dipende dall’aumento della domanda mondiale di oro e dall’inflazione, cioè la perdita di…
Leggi tutto

L’oro di Amsterdam

Leggenda vuole che i cercatori d’oro nella storia siano cercatori di chimere, acchiappa fantasmi, spesso avidi e violenti. Chi voleva trovare un’altra vita ci provava nel Far-west, siamo andati così in là che oggi è diventato il far-east. Possedere oro, è sempre stata una conquista, così ci hanno insegnato fin da bambini con i film…
Leggi tutto

Comprare Oro per il futuro

Il futuro mostra una indecisione politica ed economica che esploderà a breve, come una bolla, nel sociale. L’inflazione per ora viene contenuta con la decisione della Federal Reserve (FED) di aumentare il costo della stampa di denaro. Rallenta la svalutazione del dollaro e il prezzo dell’oro da investimento si abbassa di conseguenza. La politica restrittiva…
Leggi tutto

OCEAN’S ELEVEN

Dal film diretto da Soderbergh, premio oscar per la sceneggiatura (autore tra l’altro di Erin Brockovich, un film sui danni dell’amianto alla salute dei cittadini di Hinkley, California), scopriamo dove detengono i loro tesori i casinò: sotto il Mare! La quantità di oro e gioielli che si vede caricare su quei motoscafi, le borse colme…
Leggi tutto

I fasti della guerra e l’oro fisico

I fasti della guerra si stanno esaurendo e l’oro fisico ha smesso di crescere (nel breve periodo). Il 24 febbraio 2022, data di inizio dell’intervento russo in Ucraina, agevolato dagli Americani, l’oro è schizzato a 58 euro al grammo. Oggi, invece, che dell’intervento russo sono rimaste solo le sanzioni (che fanno più male all’Occidente che…
Leggi tutto

Stato-Banche game over

Il titolo utilizzato da un amico di vecchia data già nel 2014 ci ricorda una cosa: “Lo Stato compra titoli dall’Unione Europea e li vende ai risparmiatori che siano essi italiani o meno. In ogni caso è il denaro dei risparmiatori a garantire i soldi sui conti correnti.” Il concetto di sovranità monetaria dello Stato…
Leggi tutto