Tesaurum

Oro verso quota 90?

In questi anni di transizione l’oro ha raggiunto un prezzo molto alto. Gli esperti finanziari, suggeriscono che ci saranno nuove strategie legate al mondo delle commodities. Per l’oro, come per le altre materie prime, le variabili che entrano in gioco quando l’inflazione và fuori controllo sono l’aumento del prezzo dei beni al consumo, il costo…
Leggi tutto

L’ORO POLITICO

“Secondo le proiezioni fornite dal FOMC (Federal Open Market Committee) la maggior parte dei membri ipotizza che i tassi di interesse possano tornare sotto il 5% nel corso del 2024, sulla base di due-tre tagli nel corso dell’anno. Previsti altri tre-quattro tagli nel 2025, che potrebbero portare il tasso di riferimento sotto il 4%. Il saggio…
Leggi tutto

Toro o Orso?

L’oro è un bene rifugio. Ma se partiamo dal punto di vista che la sua volatilità è aumentata del 50% negli ultimi 20 anni, cercherò di fotografare questo periodo e del perchè l’oro fisico potrebbe essere un ottimo investimento per il prossimo futuro. Le fluttuazioni dell’oro sono state influenzate da diversi fattori, come la crisi…
Leggi tutto

Oro in quota

L’instabilità europea porta la quotazione dell’oro a 2000 Euro dopo il record del Dollaro del 2022. La quotazione in dollari ha raggiunto 2200, circa 70 per grammo. Una corsa che durerà finchè perdura l’economia di guerra come annuncia l’Ansa che riporta la decisione russa di risolvere il problema ucraino in Europa, probabilmente tra il 2026…
Leggi tutto

Euribor e crisi

La Cassazione sentenzia che l’Euribor è stato manipolato da alcune banche straniere (ma anche italiane) fino al 2008. Tutti si fidavano del controllo che gli organi internazionali esercitavano sulle nostre banche e su quelle estere. Ma sono proprio loro che hanno elaborano un sistema che si fonda sul Debito e sull’incertezza e chiede in garanzia…
Leggi tutto

Futuro Sostenibile e pensioni d’oro

Dal 1984 ad oggi, i lavoratori sono cresciuti per numero, oltre che per competenze professionali: “L’età pensionabile si spinge in avanti e sta crescendo inesorabile l’invecchiamento della popolazione che non lascia ben sperare per la sostenibilità del sistema pensionistico. Il motivo è intuitivo: ci saranno sempre più anziani, e quindi pensionati, rispetto alle persone che…
Leggi tutto

L’oro alle stelle

L’oro in salita a 63 euro al grammo dopo questa giornata al cardiopalma per molti dei cronisti impegnati a fare luce sulle responsabilità di due guerre. Sia in Ucraina che in Israele le cose vanno verso la tensione e le banche nazionali acquistano oro come se piovesse. La frenesia di un attacco russo in Europa…
Leggi tutto

Quanto valgono i nostri soldi?

Come sanno i lettori di Tesaurum che da 12 anni a questa parte proteggono i Risparmi in oro fisico, i “nostri soldi” hanno perso il 100% in potere di acquisto. Nostri tra virgolette, perchè in realtà le banconote sono stampate dalla BCE (una volta dalla Banca d’Italia) che le numera Stato per Stato e ne…
Leggi tutto

Il cammino dell’oro

Oggi daremo una breve rassegna stampa del passato recente per capire perchè l’oro è cresciuto del 250% in quasi 25 anni di liberalizzazione. Come sanno ormai molti che seguono questo canale d’informazione, il bene rifugio per eccellenza oggi costa intorno ai 60 euro. Nel 2000 valeva circa 10 dollari al grammo, circa 300 dollari per…
Leggi tutto

Come stanno le fonderie?

Da qualche tempo le fonderie sono in difficoltà per via del continuo aumentare dei costi di gestione, estrazione e approvvigionamenti. Fino ad oggi, nella storia, sono state estratte circa 200.000 tonnellate di oro, di cui la metà negli ultimi 100 anni. Con un fabbisogno annuale di 4000 tonnellate, si è stimato che sono circa 20.000…
Leggi tutto