PILLOLE DI ORO

Oro, da sempre la forma d'investimento più sicura

Platino e Palladio: Caino e Abele

Negli ultimi 5 anni il rally delle materie prime di lusso non lascia dubbi: una volatilità comune, indotta più dalla speculazione finanziaria che da variazioni tra Domanda ed Offerta reale. Questo trend è dovuto alle informazioni pilotate che vengono date sulle materie prime. Il platino, viene utilizzato in particolar modo nell’industria automobilistica per limitare i…
Leggi tutto

The wind of change

E’ ormai chiaro che il sistema finanziario sia in ristrutturazione. In un articolo che troviamo sul sito www.omfif.org scopriamo che il cammino della moneta digitale a danno delle valute nazionali, verrà gestito dalle banche centrali, le quali hanno comprato 463 tonnellate di lingotti d’oro nel 2021. Da anni ormai, la moneta elettronica (paypal ecc) divide…
Leggi tutto

Il ramo d’oro

Da un saggio di James George Frazer, Il ramo d’oro, impariamo una lezione importante. Le credenze umane spesso sono il frutto del rapporto con l’aldilà, un tema già affrontato qui su Tesaurum, riguardo l’eternità dell’oro nell’antico Egitto. La situazione economica e politica in Italia oggi è analoga alla situazione descritta dal libro di Frazer, ci…
Leggi tutto

Prezzo dell’oro: speculazioni contro svalutazione monetaria

Come ogni fine settimana, ecco la perla di saggezza sull’oro fisico da investimento ed i retroscena dell’economia transnazionale. Alcuni analisti affermano che nei prossimi anni il prezzo dell’oro potrebbe anche superare i 3000 dollari per oncia. Alcuni ipotizzano anche un aumento del 500% entro il 2030, per via dell’inflazione e il conseguente aumento delle materie…
Leggi tutto

LA JP MORGAN SU MPS

mercoledì 5 ottobre 2016 ”Non so che ruolo abbia Carrai e non so come è andata dentro il Mef, so come è andata fuori. E fuori è andata che JP Morgan e le altre banche che farebbero parte di quel consorzio hanno consentito a MPS di comprare tempo con un prestito ponte, tempo che costa…
Leggi tutto

Lavorare è un lusso?

Perchè ho lasciato Goldman Sachs, il libro di Greg Smith del 2012. Finanza dopata, manager corrotti, sistemi di affiliazioni senza scrupoli tra digitalizzazione e ricchezza reale.

Da Assicuratore a Promotore di Riserve Auree Private

La trasformazione degli intermediari finanziari è un riflesso della transizione speculativa 2.0 che trova nell’oro fisico un punto d’inizio o un punto fermo contro lo sperpero del Risparmio.

Heart of gold

Con la splendida canzone di Neil Young, ci prendiamo un thè e cerchiamo di capire meglio come funziona il sistema cardiovascolare dell’oro in questo venerdì di mezzo autunno 2021. Dai tempi del Metallo dei Re ad oggi, l’oro non ha mai perso di valore, tanto che sarebbe motivo di orgoglio per le popolazioni espropriate da…
Leggi tutto

Lo studio Fitoussi

L’oro fisico da investimento non è semplicemente “un” investimento, ma “l’investimento” che segue alcune regole valutarie ben precise, sia per le élite finanziarie che per la finanza popolare da cui arriva il risparmio, per secoli relegato a regole monetarie inviolabili, ancora oggi dettate dal Re. Non che io sia monarchico. Tutt’altro! Vedo l’oro come una…
Leggi tutto

Investire in oro oggi conviene?

Con queste parole, in tempi non sospetti, su blogger.com in Investire in Oro Oggi, Conviene? Prezzo dell’Oro Oggi (investimenti-prestiti.com) risuonavano parole di elogio nei confronti dell’oro. Come diciamo ormai da tempo (2013) l’oro fisico e non quello finanziario, è passato da bene rifugio a bene esclusivo per via delle sue performance post-liberalizzazione: L’oro è il bene rifugio per…
Leggi tutto